[ BIOGRAFIA ]

Italo Celli è nato nel 1949 a Roma dove vive e lavora.
Ha conseguito studi di carattere scientifico, frequentando contemporaneamente corsi di modellato e nudo, presso la scuola d’arte della ceramica di Roma.
I suoi interessi iniziali sono rivolti alla pittura ed alla ceramica per poi approdare all’inizio degli anni ottanta alla scultura

[ CURRICULUM ]

ULTIME MOSTRE PRINCIPALI
OPERE E CONCORSI PUBBLICI


2018
La via della Croce.Matera per l’Aquila. Organizzazione C.P. Club per l’Unesco di Matera.

2015-2016 Aggiudicazione concorso per la realizzazione monumento in bronzo con tre monoliti in marmo di Carrara ml. 3,00 del Presidente Matteo Pellicone del Centro Olimpico Internazionale FILKAM. Federazione Judo Lotta Karate a Ostia inaugurato dal Presidente del Coni G. Malagò.

2014
Organizzazione Arkalise. Salon International De Mariage. Hotel Meridien Beach Plaza – Montecarlo. Principato di Monaco.

2013
Concorso internazionale di idee per il monu- mento al filosofo G. C. Vanini – Taurisano (Lecce). 2° Classificato Centro Olimpico Internazionale FILKAM. Federazione Judo Lotta Karate. Mostra “La Donna tra Mito e Realtà”. Concorso internazionale per opera d’arte scultorea Aeroporto di Comiso (Ragusa). Tra i primi dieci classificati nella 2a fase.

[ BLOG ]

IL CULTO DELL’ ARTE .

La creatività nasce e si alimenta dall’ incontro degli opposti. Si lavora quasi sempre chiudendosi al resto del mondo , per maturare dentro di se i frutti di una nuova visione.  Il grande passo che deve fare uno scultore è uscire dalla forma chiusa […]

ARTE COME SCIENZA .

L’ artista nella sua fase creatrice è equiparabile allo scienziato assorto nei suoi esperimenti , immemore delle tempeste e delle meschine preoccupazioni del vivere quotidiano . Il lungo percorso interiore che deve fare uno scultore nel suo lavoro è riuscire a ridurre tutti i […]

LA SCULTURA CONQUISTA LO SPAZIO IN MODO ASSOLUTAMENTE AUTONOMO .

L’ Arte è come la vita , troppo misteriosa , troppo contraddittoria e troppo vasta per poterla costringere tutta entro un unica filosofia da seguire ciecamente . L’ uomo stesso è troppo pieno di passioni che lo sommergono giornalmente ed a cui non può sfuggire , ma non deve […]

VALIGIE : INVENZIONE SURREALE E METAMORFICA .

 Lo scopo principe è riempire lo spazio vuoto interno alle valigie , questo è più che altro un innesto richiesto , urlato . Un complesso di giocattoli , elementi lignei amorfi o resine , recuperati o meno , accomunati esclusivamente da inventiva , come un ‘ accorata testimonianza […]

MATERIA LAVORATA CON PROVOCANTI BAGLIORI DI LUCE .

Lo scopo cardine di uno scultore è essere specchio del suo tempo , interprete di una società consumistica piena di disagio e sempre più isolata e chiusa in se stessa , come altresì avviene anche in campo artistico . Il suo scopo quindi , non […]